Descrizione
Derivata dalla serie SLRALB, la serie SLRALCD prevede sull’uscita un sistema a celle di caduta per ridurre la tensione di uscita a valori inferiori alla tensione di tampone.
Normalmente è impiegato per sistemi di piccola potenza ed è un sistema semplice ed affidabile per ridurre la tensione di uscita entro +10% Vn.
Questa configurazione è consigliabile per sistemi di piccola o media potenza. Per raddrizzatori di elevate potenze è consigliabile utilizzare sistemi a 2 rami (SLRASCB).
Raddrizzatori di corrente 1 ramo (pieno tampone) per batterie ermetiche VRLA, stazionarie o Ni-Cd con celle di caduta.
Tensione nominale di uscita 12, 24, 48, 110, 220Vdc fino a 1000Amp.
La serie SLRALCD prevede diodi dicaduta in uscita per ridurre la tensione verso il carico a valori di tensioni inferiori a quelli utilizzati per caricare la batteria.
Per applicazioni industriali :
– Cabine Elettriche
– Sottostazioni
– Quadri di BT e MT
– Automazione
La serie SLRALCD rappresenta la soluzione ideale per l’alimentazione di carichi in corrente continua di piccole e medie potenze che accettano range di tensione inferiori ai valori necessari per caricare la batteria in tampone abbinata al sistema.
Caratteristiche
Caratteristiche tecniche:
– Tecnologia a diodi controllati
– Ponte raddrizzatore dimensionato per la piena potenza
– Stabilizzazione elettronica della tensione d’uscita, indipendentemente dalla corrente erogata, dalla tensione e dallafrequenza di rete
– Limitazione della massima corrente erogabile sia verso i carichi che verso la batteria collegata (doppia limitazione dicorrente)
– Possibilità di implementare fino a 3 tensioni di ricarica (carica di mantenimento, carica a fondo, carica manuale o diequalizzazione) per batterie ermetiche, stazionarie o al Ni-cd
– Possibilità di implementare più step di inserzione delle celle di caduta
– Predisposizione automatica alla carica a fondo dopo una scarica della batteria
– Protezione contro i sovraccarichi ed il cortocircuito
– Possibile predisposizione per il parallelo ridondato
– Possibile predisposizione per il parallelo su un’unica batteria
PANNELLO SEGNALAZIONI E STRUMENTI:
- – Voltmetro e Amperometro in uscita con strumentazione analogica 72×72
- – Segnalazione led di: presenza rete, carica di mantenimento, carica a fondo, tensione uscita bassa, tensione uscita alta,avaria, funzionamento da batteriaALLARMI RIPORTATI IN MORSETTIERA:
– Presenza rete, Avaria Raddrizzatore, Mancanza rete, Tensione uscita bassa, Tensione uscita alta
ORGANI DI SEZIONAMENTO E PROTEZIONE:
- – Sezionatore bloccoporta
- – Interruttore automatico o fusibili su ingresso, batteria e uscitaIN OPZIONE:
- – Strumentazione in ingresso o uscita
- – Strumenti su batteria o in particolari nodi del raddrizzatore
- – Strumentazione digitale o con pannello LCD
- – Configurazione di parallelo
- – Configurazione Totalcontrollato (6 impulsi) per sistemi trifase;
- – Distribuzione in uscita al raddrizzatore
- – Uscite ausiliarie tramite Chopper DC/dc
- – Uscita con celle di caduta per ridurre la tensione di uscita
- – Stacco del carico per minima tensione di batteria
- – Segnalazione di Poli a massa
- – Esecuzione Tropicalizzata
- – Sistema di monitoraggio batteria
- – Esecuzione in carpenterie fino a IP54
- – Colori a richiesta